Programma del Presepe Vivente anno 2022/23
Corteo dei Figuranti - Pezze di Greco (BR)
ore 18.30
Celebrazione eucaristica
Lunedì 26 - Martedì 27 Dicembre 2022
Rappresentazione del Presepe Vivente nel Villaggio Rupestre di lama del Trappeto
Rappresentazione del Presepe Vivente nel Villaggio Rupestre di lama del Trappeto
Corteo dei Re Magi per le strade di Pezze di Greco (BR)
(Il corteo è rappresentativo con i soli Re Magi, senza figuranti)
dalle ore 16.00 alle ore 21.00
Rappresentazione del Presepe Vivente nel Villaggio Rupestre di lama del Trappeto
Rappresentazione del Presepe Vivente nel Villaggio Rupestre di lama del Trappeto
Rappresentazione del Presepe Vivente nel Villaggio Rupestre di lama del Trappeto
"In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra..... anche Giuseppe salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi iscrivere insieme con Maria sua sposa, che era incinta. Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per Lei i giorni del parto" (Lc 2,1-7)
........entrando nella grotta della natività, il frenetico correre del presente si unisce al lento
incedere del passato, confondendosi in una luminosa gioia senza tempo e sembra di risentire
il lieto annunzio: "Oggi è nato per noi il Salvatore, che è il Cristo Signore" ( v.c.)
Il parroco Don Donato Liuzzi
Presidente dell'Associazione Culturale "Presepe Vivente" di Pezze di Greco
Su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse (Is 9,1).
Mi rivolgo a te che visiti il Presepe Vivente di Pezze di Greco. Dopo due anni particolarmente tenebrosi per la situazione pandemica e per le restrizioni che ne sono conseguite, la tua visita allieta lo sforzo della nostra Associazione che ha riproposto per te e i tuoi cari l’allestimento di questo sito: è un itinerario lungo le radici della nostra civiltà contadina ed è un approdo al tenerissimo mistero della fede cristiana che ci presenta la grandezza di Dio nel vagito di un bambino.
Nel segno del bambino che nasce si ravviva la gioia e la speranza della vita. Visitando il Presepe Vivente, ti invito a custodire la memoria del Bambino che nasce per noi. Il desiderio di Dio è farsi dono. Il dono di Dio è farsi nostro fratello. Ora, cosa sia un fratello spetta a ciascuno di noi definirlo. Sì, cosa sia un fratello! Perché la lezione di chi sia un fratello mi auguro sia inequivocabile per chi ha frequenza col mistero del Natale del Signore Gesù: ogni volto umano è volto di fratello e sorella! Cosa sia un fratello invece spetta a ciascuno di noi definirlo.
Nelle nostre case, purtroppo segnate da un inverno demografico, il fratello o la sorella è un pari in dignità che mi sollecita a uscire dall’individualismo per confrontarmi con la difficoltà di dover condividere con lui spazi, tempi, affetti. Così la fraternità è possibile definirla o come un’opportunità di bene oppure come una minaccia da cui guardarsi. Il Natale che ruota attorno a quel Bambino che è nato per noi, faccia risplendere per te la luce della fraternità. Un dono che auguriamo al mondo intero. La pace vera scesa per noi dal cielo in Gesù realizzi per il nostro mondo il sogno profetico di Isaia: “Ogni calzatura di soldato che marciava rimbombando e ogni mantello intriso di sangue saranno bruciati” (Is 9,4). Buon Natale di luce e di pace!
Buon Natale di luce e di pace
Francesco Zaccaria
Sindaco di Fasano
Quest’anno possiamo dire: finalmente! Torna finalmente dopo due anni d’assenza il presepe Vivente di Pezze di Greco, uno degli appuntamenti più attesi del nostro Natale che ogni anno attira tantissimi visitatori. Nella splendida cornice di Lama del Trappeto torneremo a respirare l’aria della festa con l’autenticità e il valore che il Presepe rappresenta. La rievocazione della nascita di Gesù diventa l’occasione per rivivere antichi mestieri e tradizioni tra le grotte e gli ulivi millenari della lama. Fede, spiritualità, riscoperta delle radici, bellezza del paesaggio, autenticità del territorio si fondono nello spirito della festa.
E, attorno alla grotta e al Signore che nasce, si raccoglie tutta la Comunità. Il merito di tutto questo va all’associazione Presepe Vivente di Pezzo di Greco che con grande devozione, volontà, impegno, si prodiga per la realizzazione di un evento unico che ha reso famoso il nostro territorio in tutta Italia e anche all’estero.
Ringrazio tutti i componenti dell’associazione, il parroco, don Donato Liuzzi, e i volontari per la grande dedizione con cui si sono dedicati a questo evento. Abbiamo dovuto attendere due anni, il Covid ci ha impedito di realizzare il Presepe nel 2020 e nel 2021, ma ora non vediamo l’ora di tornare ad ammirarlo per vivere tutti insieme lo spirito della festa e ritrovarci ad essere comunità che si raccoglie davanti alla natività.
Con l’augurio di trascorrere un Natale pieno di amore e di vivere un anno ricco di soddisfazioni.
Francesco Zaccaria
Sindaco
Città di Fasano